CRÊPES VEGANE CON COULIS DI FRUTTI DI BOSCO

Ingredienti per 3-4 crepes:
- 50 g farina di grano saraceno germogliato Ambrosiae
- 50 g farina di avena germogliata Ambrosiae
- 60 g fecola di patate
- 400 ml latte di mandorla
- 1 pizzico di sale fino
- 1 cucchiaino olio di cocco nell’impasto + qb per ungere la padella in cottura
Da aggiungerecome topping:
- yogurt a piacere
- 200 g fragole e mirtilli
- Qb mandorle attivate Ambrosiae
Preparale così:
Unire tutti gli ingredienti in una ciotola e mescola bene con una frusta a mano per ottenere un composto liscio e senza grumi.
Se è troppo denso aggiungere ancora un pochino di latte vegetale o acqua.
La pastella deve essere abbastanza fluida, in modo da poterla stendere in padella.
Cuocere le tue crêpes ungendo la padella con un pochino di olio di cocco.
Quando i bordi si staccano si possono cuocere dall’altro lato.
Contemporaneamente, in un altro pentolino, mettere fragole e mirtilli, aggiungere 50 ml di acqua, accendere il fuoco a fiamma dolce e coprire. Dopo 5 minuti togliere il coperchio e terminare la cottura fin tanto il sughetto non diventa bello corposo.
Spalmare uno strato generoso di yogurt sulle crêpes e ripiegale su se stesse.
Aggiungere la frutta cotta sulle crepes e decorare a piacere con pezzetti di fragole fresche e mandorle arrivate.

Per un tocco ancora più goloso tagliare un quadratino di cioccolato fondente a coltello e aggiungere della crema di mandorle o nocciole.
Queste crêpes di Claudia Vitalmentebio sono perfette per una colazione calma e golosa, con l'aggiunta di una pallina di gelato sono anche un favoloso dessert.